Come Proteggere la Casa dai Furti in Estate

Furtiincasainestate_new_Alarm_System

Ogni estate, specialmente nei mesi di luglio e agosto, il rischio di furti in abitazione cresce sensibilmente: in Italia superano spesso i 400 furti al giorno

Immagina di arrivare al rientro dalle vacanze e trovare la tua casa svaligiata. I segnali sono chiari: posta lasciata nella cassetta, finestre socchiuse, mancanza di movimento.

Questa guida ti offre un piano d’azione completo per proteggere la tua abitazione tramite misure preventive, tecnologie moderne e comportamenti intelligenti — così potrai partire senza ansie e tornare in serenità.

Guida 2025: Proteggi la tua casa durante le vacanze dai furti

Il rischio è reale — cosa dicono i dati

  • In estate si contano circa 400 furti al giorno in Italia, più di 147.000 all’anno
  • Oltre 700 furti al giorno, pari a uno ogni due minuti
  • La strategia più adottata dagli italiani è affidare la sorveglianza a vicini/parenti (43 %) o installare videosorveglianza (28 %)

Protezione fisica: porta, finestre e inferriate

  • Usa porte blindate e finestre con serrature sicure; valuta l’installazione di inferriate o vetri antisfondamento su finestre al piano terra o balconi
  • Non sottovalutare l’importanza della manutenzione preventiva: controlli su infissi, cerniere e chiusure pre‑partenza

Simula la presenza in modo credibile

  • Usa timer per luci, radio o TV per far sembrare la casa abitata. 
  • Richiedi a vicini fidati di ritirare la posta, innaffiare piante e segnalare situazioni sospette

Attenzione ai social media

  • Evita di geolocalizzarti o postare in tempo reale durante le vacanze: molti ladri utilizzano i social per pianificare intrusioni
  • È meglio condividere le foto dopo il rientro: meno segnali, più sicurezza.

Tecnologia avanzata e sistemi di allarme

  • Installa sistemi con sensori per porte e finestre, sensori di movimento con foto, videocamere full HD con analisi AI (distinguono persone, animali, pacchi)
  • Scegli un sistema collegato a una centrale operativa h24/365: garantisce verifica allarme, intervento tempestivo, allerta delle forze dell’ordine e Guardie Particolari Giurate

H2: 7. Checklist pre‑vacanza

Manutenzione infissi e serratureBlocca accessi vulnerabili
Timer per luci/TVInganna il ladro facendo sembrare casa occupata
Posta ritirata e vicini allertatiEvita segnali di assenza
Social disattivati o post ritardatiRiduce l’indicazione visibile di assenza
Allarme con centrale operativaAzione immediata in caso di intrusione

Conclusione

Le vacanze sono fatte per rilassarsi, non per preoccuparsi. I dati del 2025 confermano come l’estate sia il periodo dell’anno con più furti casalinghi in Italia: fino a 400 al giorno o uno ogni due minuti. Ma la combinazione di protezione fisica, simulazione di presenza, comportamento discreto sui social, tecnologie avanzate e una polizza assicurativa ben scelta può ridurre drasticamente il rischio.

Con questo piano, puoi partire con serenità e tornare a una casa protetta.